Roadmap del prodotto
Roadmap del prodotto
1. Creazione della sezione Gestione Disclaimers, che consente al personale interno la totale autonomia di configurazione e di aggiornamento dei disclaimer che i fornitori dovranno accettare in fase d’iscrizione
2. Estensione del pannello anagrafico con l’introduzione dei campi parametrizzati NUMERO DI DIPENDENTI E IN DATA (relativa al numero dei dipendenti)
3. La parametrizzazione consente di specificare se tali campi sono visualizzabili e/o obbligatori
1. Inserimento della possibilità di ricercare le categorie merceologiche anche per sottostringa nella sezione d’iscrizione fornitore e nuova richiesta di qualificazione
1. Creazione della sezione di configurazione e gestione dei contratti (fase iniziale da evolvere) NON FUNZIONALE AI FINI COMMERCIALI.
1. Creazione della sezione di configurazione e gestione di classi d’importo e categorie merceologiche per gli amministratori di sistema, con notifica diretta e parametrizzabile globalmente ai fornitori di avvenuta variazione anagrafica
2. Possibilità di eliminare definitivamente le categorie merceologiche annullate direttamente dal back office
3. Riprogettazione del criterio di associazione delle classi d’importo alle categorie merceologiche. NON FUNZIONALE AI FINI COMMERCIALI.
4. Inserimento di una nuova richiesta di qualificazione fornitore anche dal back office
1. Riprogettazione della tabella dei vendors con creazione degli script di aggiornamento database semiautomatico. NON FUNZIONALE AI FINI COMMERCIALI.
2. Inserimento del campo ad uso interno con la possibilità di specificare il numero di giorni di pagamento dalla data di presentazione della fattura da parte del fornitore. NON FUNZIONALE AI FINI COMMERCIALI.
3. Eliminazione dei campi soggetto singolo e soggetto riunito, sostituiti dalla checkbox di specifica gruppo aziendale. NON FUNZIONALE AI FINI COMMERCIALI.
1. Introduzione dell’utenza di super amministrazione (assegnata a Comedata) per la gestione completa dell’applicativo
2. Restrizione dei permessi all’utenza di amministrazione dell’azienda cliente (admin) relativamente ad alcune funzioni (inserimento nuova pagine, gestione ordinamento, ecc. di competenza di Comedata)
3. Implementazione del pannello di configurazione generale del sistema, con possibilità di gestire via software quelle che erano le chiavi di configurazione del sistema di back office, del portale e dei servizi
4. Possibilità di aprire direttamente dall’applicativo il log testuale diagnostico del sistema
1. Miglioramento del pannello di configurazione dei documenti, ora le dropdownlist sono state sostituite dalle checkbox che permettono una veloce associazione del tipo di documento a fornitore, forma legale o categoria merceologica
2. Gestione della modifica del periodo di validità di un allegato, che va a ricalcolare anche le date di scadenza degli allegati ancora valida. Tale ricalcolo avvisa il fornitori se la nuova scadenza è inferiore al numero di giorni impostato in configurazione (di default 30)
1. Parametrizzazione dell’invio delle credenziali al fornitore (è possibile decidere se inviarle non appena viene effettuata l’iscrizione oppure alla prima idoneità del processo di qualificazione)
2. Creazione di un parametro di configurazione degli attestati denominato “Scadenza modificabile”, grazie al quale sarà possibile specificare se per un determinato allegato un fornitore, all’atto dell’inserimento, potrà modificare la data di scadenza di un documento
3. Miglioramento della visualizzazione degli allegati obbligatori mancanti, che ora vengono visualizzati in grassetto e rosso
1. Parametrizzazione del numero massimo di richieste di qualifica inseribili da un fornitore
1. Introduzione di un nuovo step di flusso (è possibile attivarlo o meno tramite parametro di configurazione) attraverso il quale il qualificatore può proporre lo stato finale di qualifica che dovrà essere validato dal responsabile
1. Possibilità di parametrizzare le notifiche dei servizi nel pannello di ricerca dei fornitori attraverso una sezione di configurazione dedicata
2. Modifica del report dei fornitori, con inserimento del dettaglio dell’organico aziendale
3. Visualizzazione del valore di rating del fornitore anche nel modulo delle gare online
1. Possibilità di decidere, se responsabili e se si auto-assegna una pratica di qualificazione, se inviare a se stessi una email di reminder
2. Miglioramento dello scadenzario allegati, con possibilità di effettuare ricerche più complesse
3. Ricerca dei fornitori anche per partita IVA
4. Evoluzione del profilo visualizzatore, che ha la possibilità di monitorare tutte le informazioni del fornitore senza poterle modificare
1. La negoziazione delle gare prevede prima la validazione della parte amministrativa, poi di quella tecnica e quindi de parte economica (ordine gerarchico che apre il pannello successivo solo se il precedente è valido)
2. Dettaglio di chi e quando ha effettuato l’ultima richiesta di allegati mancanti
3. Notifica agli utenti di back office se un documento ad esclusivo uso interno sta scadendo
4. Possibilità di parametrizzare l’obbligatorietà dei campi email pec e rappresentante legale
5. Inserimento della possibilità di modificare la password da parte del fornitore
6. Visualizzazione della ragione sociale del fornitore in tutte le fasi della qualificazione, per maggiore chiarezza
7. Eliminazione di un errore di re-indirizzamento in caso di qualificazione dell’ultima richiesta di un fornitore
1. Possibilità di gestire le email di office 365
2. Impossibilità di modificare lo stato di qualifica di una richiesta di un fornitore dal pannello di ricerca se l’azienda non si trova prima nello stato di valutazione di richieste di qualifica
3. Inserimento novità 4buyer in home page, per tenere aggiornati gli utenti sull’evoluzione del software
1. Ottimizzazione dei servizi di notifica ai fornitori
1. Possibilità di configurare la ricezione in conoscenza delle email inviate ai fornitori
2. Eliminazione obbligatorietà date nel report fornitori
3. Gestione evoluta del profilo utente, sia per utente che per amministratore software
1. Creazione del pannello di configurazione allegati fornitori
2. Globalizzazione del testo del back office in inglese
1. Miglioramento del sistema di logging interno
1. Aggiornamento layout grafico back office
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.